I risultati del concorso di racconti, sesta edizione

Sono stati letti, riletti, letti ancora, ma raggiungere delle decisioni definitive ha richiesto degli sforzi di mediazione notevoli per i nostri esimi giurati. Per questo l’attesa è stata un po’ più lunga del previsto, con un ritardo di quasi tre settimane sulla data di uscita prevista. Però ora ci siamo, il dado è tratto, e questa è la lista dei racconti e degli autori selezionati per la sesta edizione del concorso di racconti di Tapirulan:

Cosa fissa la mucca? di Niccolò Pugliese
Dislocazione degli organi a fronte di un cuore spezzato di Emilia Cesiro
Giovane Canaglia di Giulia Manno
Il bambino miliardario di Stefano Lodi
Il gioco di Carmen Verde
Il nonno da taschino di Alessio Pollutri
Invecchiare di Luca Iori
La pasta di Gaspare Scimò
L’oro di Napoli di Angelo Mozzillo
L’uomo che non si sedeva mai di Umberto Pessina
Macchia nera di Giovanni Venanzi
Piksi, Neretva e tutto i resto di Ezio Azzollini
Qualcuno che ti assomiglia di Francesca Bonfanti
Tancredi di Paolo Triulzi

Ora comincerà il lavoro di editing e la realizzazione delle illustrazioni per arrivare alla pubblicazione dell’antologia all’inizio del nuovo anno. Grazie davvero a tutti coloro che hanno partecipato, riempiendo le nostre giornate di storie, avventure, emozioni e soprattutto di dubbi perché, come si evince dall’arrivo tardivo degli esiti, scegliere questa manciata di racconti non è stato facile espanalibido.com.

5 commenti

  1. Ciao, sono Tiziana Calza. Mi spiace che le mie storie “i leprotti di nonno Piero” e “la famiglia Quaqua” non vi siano piaciuti. Vi avevo inviato questi racconti perché scritti nel vecchio stile delle favole e perché facili da illustrare. Mannaggia, ci avevo tanto sperato!!!
    Buon lavoro a tutti nonna Tilly

    • Ciao Tiziana, non so se i giurati abbiano apprezzato o meno i tuoi racconti, ma sappi che spesso alcuni racconti non vengono scelti non perché non siano piaciuti, ma perché i giurati sono costretti a selezionare pochissimi racconti (quest’anno 14 racconti su oltre 500 che hanno partecipato). Questi limiti volutamente stretti ovviamente impongono scelte difficili e spesso anche racconti interessanti rimangono esclusi.

  2. E’ sempre un piacere partecipare alle Vostre iniziative (seppur con scarsa fortuna).
    Ovviamente la mia è autocritica, a Tapirulan il riconoscimento della professionalità e trasparenza con le quali i concorsi vengono organizzati e condotti.
    Con simpatia ,cordiali saluti Gianremo Montagnani

    • Ciao Gianremo, per noi invece è un piacere trovare persone entusiaste e “sportive” come te, che segui sempre con immutato interesse le nostre iniziative. Grazie davvero!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *